Quest’anno non ne voglio proprio sapere dell’inverno e più l’estate ci abbandona più mi intristisco. Non ero pronta ad un calo delle temperature così drastico e sognavo di indossare infradito e shorts almeno fino alla fine di Settembre. Invece, da un giorno all’altro è arrivato l’autunno ed il termostato è sceso di cinque gradi. Ho cercato di ingannare la stagione preparando ricette estive come mousse di frutta o la ricetta originale della key lime pie, ma a nulla è servito se mentre le assaggiavo fuori pioveva a dirotto.


L’impasto degli scones è classico, ma non è necessario realizzarli in modo perfetto perchè l’aspetto deve essere rustico. Una volta cotti e raffreddati si dividono a metà e si farciscono con una crema al mascarpone aromatizzata al limone, i fichi caramellati ed un pò di noci.
| Tempo di preparazione | 40 minuti | 
| Tempo di cottura | 15/20 minuti | 
| Porzioni | 
             
         scones     
                 | 
                    
- 450 grammi farina manitoba
 - 100 grammi burro
 - 100 grammi zucchero semolato
 - 250 ml latte + 1 tazzina per spennellare
 
- 125 grammi mascarpone
 - 5 cucchiai panna liquida
 - 1 limone buccia grattugiata
 
- 4 fichi tagliati in quarti e sbucciati
 - 50 grammi burro
 - 60 grammi noci
 - 4 datteri tagliati grossolanamente
 - 1 cucchiaio miele
 
            
 
 
 
        
    Ingredienti
     
                
        Per gli scones:     
                
 
        Per la crema al mascarpone:     
                
 
        Per la composta:     
                
  | 
                                
             | 
                    
- In un mixer elettrico versare farina, burro e azionare a massima velocità finchè gli ingredienti non saranno ben amalgamati fra di loro;
 - Aggiungere zucchero e latte. Una volta ottenuto un impasto lavorabile, trasferirlo su un piano infarinato e formare un rettangolo. Stenderlo con il mattarello ad una altezza di 6 mm. Con un coppapasta di 6 cm di diametro, tagliare gli scones e posizionarli su una teglia ricoperta di carta da forno. Spennellarli con un pò di latte;
 - Infornare a 200° per 15/20 minuti.
 
- Con l'aiuto delle fruste elettriche amalgamare tutti gli ingredienti in una ciotola. Mettere da parte.
 
- Far sciogliere il burro in una piccola padella con fuoco medio, aggiungere i fichi e farli caramellare. Rimuoverli dal fuoco;
 - Aggiungere ai fichi le noci tritata grossolanamente, i datteri e mescolare.
 
- Tagliare a metà gli scones, farcire con un pò di crema al mascarpone un cucchiaino di composta e richiuderli. Servire gli scones con un filo di miele sopra.
 


Ora che avete scoperto la ricetta degli Scones rustici farciti con mascarpone, noci e fichi caramellati, ditemi cosa ne pensate. Potete pubblicare le foto delle vostre creazioni su Instagram usando #cookissbakery.
Se preferite, potete farcire gli scones con una crema pasticcera seguendo le indicazione della video ricetta:
Sul sito trovi la ricetta della crema pasticcera perfetta facile e senza grumi.
											
				
			
					
	
	
	
	
	
	
Scrivi un commento