Nella Degustabox di Settembre ho trovato delle fettuccine, precisamente quelle Campofilone Italiamo che non potevo utilizzare per un piatto salato. Questo è un blog di dolci e mi sono dovuta ingegnare.
Ho pensato subito di friggerle per ricavarne dei cestini e poi pian, piano è nata questa ricetta, veramente semplice, ma originale.
Chi l’ha detto che con la pasta si possano preparare solo piatti salati? Ecco un’idea originale per utilizzarla in un dessert!
Ingredienti
|
|
Istruzioni
- Lessare le fettuccine in abbondante acqua. Scolarle e ricavare subito quattro cestini arrotolando le fettuccine con una forchetta e disponendole su un piatto a raffreddare. Avrete così ricavato quattro nidi;
- Intanto preparare la crema al caprino montando con le fruste elettriche il caprino, le scorze e lo zucchero di canna per 2/3 minuti. Tagliare, poi, l'uva a fettine sottili e metterle da parte;
- Scaldare l'olio di semi e delicatamente versarvi, con l'aiuto di due forchette, un nido alla volta. Non appena un lato sarà croccante, girare il nido e completare la doratura. Scolare e posizionare su un piatto coperto di carta assorbente;
- Posiziona re i nidi freddi sul piatto da portata, versare sopra una cucchiaiata di crema al caprino, un cucchiaio di miele, a filo, per ciascun nido e le fettine di uva con la parte della buccia rivolta verso l'esterno. Completare con qualche mandorla tritata.
Scrivi un commento