Che dire di questo Natale. Sono arrivati molti regali inaspettati e in anticipo e non vedo l’ora di iniziare questo 2018. E come farlo se non con una bella torta al cioccolato?
La torta che vi propongo oggi è un tripudio di cioccolato ed è preparata con la mia ricetta della torta al cioccolato infallibile. La utilizzo per preparare plumcakes, muffins, ciambelloni, ma anche torte da farcire come questa. E’ una certezza e difficilmente credo cambierò questa ricetta.

Ho deciso di farcire la torta con una morbida mousse al cioccolato fondente e decorarla con tanti cioccolatini Folì Bistefani, ripieni di mousse e glassati con uno strato finissimo di cioccolato fondente.
| Tempo di preparazione | 40 minuti | 
| Tempo di cottura | 60 minuti | 
| Porzioni | 
             
         persone     
                 | 
                    
        
    Ingredienti
    
                
        Per la torta:    
                - 2 uova
 - 288 grammi zucchero semolato
 - 200 grammi farina 00
 - 125 grammi cacao amaro
 - 260 grammi yogurt bianco intero
 - 105 grammi olio di semi
 - 1/2 cucchiaino lievito
 - 1 + 1/2 cucchiaino bicarbonato
 - 1 presa sale
 - 60 grammi cioccolato fondente
 - 230 grammi acqua
 
        Per la mousse al cioccolato fondente:    
                - 500 grammi panna liquida
 - 250 grammi cioccolato fondente
 
        Per la decorazione:    
                - q.b. Folì Bistefani o cioccolatini
 
            
 
 
 
        
    Ingredienti
     
                
        Per la torta:     
                
 
        Per la mousse al cioccolato fondente:     
                
 
        Per la decorazione:     
                
  | 
                                
             | 
                    
        
    Istruzioni
    
                
        Per la torta:    
                - Scaldare nel microonde l’acqua e poi scioglierci all’interno il cioccolato;
 - Nel mentre, con le fruste elettriche montare le uova con lo zucchero, unire lo yogurt e l’olio. In un’altra ciotola setacciare la farina, il cacao, il lievito, il bicarbonato ed il sale. Unire questo composto a quello di uova, alternando con l’acqua al cioccolato ormai tiepida. Mescolare con le fruste finchè l’impasto non sarà ben amalgamato ed omogeneo;
 - Versare l'impasto in una teglia da 20 cm di diametro, imburrata, e poi infornare a 180° per almeno 60 minuti. Fate la prova stecchino!!
 
        Per la mousse al cioccolato fondente:    
                - Montare la panna che dovrà rimanere morbida non ancora completamente soda e montata. Sciogliere il cioccolato a bagnomaria. Una volta sciolto, unirvi tre cucchiaiate di panna e mescolare energicamente così da raffreddare il cioccolato, poi versare subito il composto nella restante panna montata ed amalgamare il tutto delicatamente con la frusta a mano. Mettere da parte in frigorifero.
 
        Composizione:    
                - Una volta sfornata e raffreddata la torta, procedere a rimuovere la cupola in alto. Mettere da parte questo avanzo perchè ci servirà per la decorazione. Tagliare, quindi, la torta in tre strati uguali. Versare la mousse nella sac a poche e farcire il primo strato con tanti ciuffetto lungo il bordo e all'interno del disco di torta.
 - Procedere con l'altro strato nello stesso modo e poi posizionare sopra l'ultimo. Decorare con ulteriore mousse e qualche Folì Bistefani o cioccolatino. Completare con dei pezzetti di torta avanzata.
 


											
				
			
					
	
	
	
	
	
	
Scrivi un commento